Che ne dite di salutare il 2025 in una delle città più affascinanti e amate al mondo? Firenze, autentico gioiello del Rinascimento, è una città che ogni anno conquista milioni di visitatori con la sua atmosfera senza tempo, tra magnifici palazzi storici, splendide gallerie d’arte e chiese affrescate che custodiscono capolavori inestimabili. Durante il periodo delle festività, Firenze si accende di una magia particolare: le sue vie si illuminano, le piazze si vestono di eleganza e l’intera città si trasforma in un raffinato scenario , dove ogni dettaglio sembra pensato per incantare. È proprio questo il momento perfetto per viverla, quando la sua già straordinaria bellezza si amplifica e regala emozioni ancora più intense.
Numero partecipanti: minimo 20 - massimo 45
Trattamento: Pensione completa con bevande
Partenza | Ritorno | Giorni | Prezzo | Disponibilità | Confermato | |
---|---|---|---|---|---|---|
30/12/2025 | 01/01/2026 | 3 | €720 |
![]() |
Verifica disponibilità |
1° giorno: SANTA CROCE, il quartiere medievale
Partenza per la Toscana in mattinata. Arrivo a Firenze e visita guidata della città gioiello dell’Umanesimo e del Rinascimento. Si inizierà dalla grande Basilica di Santa Croce (ingresso incluso) dove riposano illustri toscani e fiorentini come Michelangelo e Galileo, con gli affreschi trecenteschi di Giotto. Passeggiando tra le case-torri del quartiere di Dante, i tabernacoli e le piazzette della città gotica si arriverà in piazza Duomo, centro religioso di Firenze dominata dal campanile di Giotto e dalla Cattedrale di Santa Maria del Fiore con la cupola del Brunelleschi, simbolo di Firenze. Pranzo in ristorante, sistemazione e cena in hotel.
2° giorno: FIRENZE, galleria degli UFFIZI
Mattinata dedicata alla visita guidata della galleria degli UFFIZI (ingresso incluso), uno dei musei più famosi del mondo per le sue straordinarie collezioni di dipinti e di statue antiche. Le sue raccolte di dipinti del Trecento e del Rinascimento contengono alcuni capolavori assoluti dell'arte di tutti i tempi come la Primavera e la Nascita di Venere del Botticelli. Pranzo in ristorante.
Pomeriggio libero per gustare l’atmosfera raffinata della città, per approfondimenti individuali, per lo shopping o per prepararsi alla notte più lunga dell’anno! Cenone di capodanno in hotel.
3° giorno: il centro storico, Piazzale Michelangelo
In mattinata prosecuzione della visita di Firenze, patrimonio dell'Umanità Unesco, il cui centro conchiuso all'interno della cerchia dei viali tracciati sulle vecchie mura medievali. Ammireremo il Ponte Vecchio con i suoi negozi e la turrita Piazza della Signoria, il cuore vibrante di Firenze, un museo a cielo aperto dove storia, arte e potere si intrecciano da secoli. Dominata dall’imponente Palazzo Vecchio e circondata da maestose sculture che sembrano raccontare antiche leggende, la piazza accoglie i visitatori in un’atmosfera solenne e affascinante.. Sosta in Piazzale Michelangelo, da cui si gode una meravigliosa vista di Firenze della città dall'alto.
Pranzo in ristorante e partenza per il rientro, previsto in serata.